Materiali e lavorazione
Il bracciale è realizzato in ottone con galvanica in oro o argento, disponibile in tre forme di castone: cerchio, rettangolo ed esagono. Ogni forma non è solo una scelta estetica, ma porta con sé un simbolismo che affonda le radici nell’arte e nella cultura.
Significato olistico delle forme
Cerchio – Simbolo di eternità, completezza e ciclicità, presente in tutte le culture come richiamo al sole, alla luna e al ciclo della vita. Nell’arte sacra, rappresenta l’armonia universale e il legame tra visibile e invisibile.
Rettangolo – Associato alla stabilità e alla struttura, richiama l’architettura classica e la solidità delle fondamenta. È la forma dell’ordine e dell’equilibrio, perfetta per chi cerca radicamento e chiarezza.
Esagono – Figura che unisce forza e armonia, presente nei favi delle api e nei cristalli di neve. Simbolo della connessione tra mondo naturale e geometria sacra, esprime coesione e perfezione.
Arte e seduzione
I POP intercambiabili in plastica riciclata sono decorati con motivi ispirati a tessuti preziosi e pattern dell’Art Nouveau e dell’Art Déco, epoche in cui la seduzione veniva espressa attraverso linee sinuose, colori profondi e dettagli sofisticati. La seduzione qui non è mero richiamo erotico, ma un’arte che unisce bellezza, fascino e intelligenza estetica.Sostenibilità creativa
Ogni POP nasce dal recupero di tappi di bottiglia, trasformando ciò che era scarto in un’opera in miniatura. Un gesto che unisce rispetto per l’ambiente e amore per il design.Artigianalità italiana
Ogni bracciale viene assemblato in Italia, con attenzione a comfort e durata. La sua leggerezza lo rende adatto all’uso quotidiano, mantenendo un’eleganza capace di adattarsi a contesti diversi, dal casual all’occasione speciale.