Materiali – Realizzato in ottone con galvanica oro o argento, resistente e luminoso, capace di esaltare le grafiche astratte dei POP.
Forme disponibili –
Rettangolo: simbolo della cornice, che custodisce e dà spazio all’opera d’arte.
Cerchio: richiamo al movimento infinito, alla ciclicità e alla fusione di opposti.
Esagono: la perfezione naturale che unisce elementi diversi in un equilibrio unico.
POP sostenibili – Realizzati in plastica riciclata o bioplastica in amido di mais, per trasformare l’arte in un atto eco-consapevole.
Valore culturale – L’astrattismo ha insegnato al mondo che l’arte non è solo imitazione della realtà, ma linguaggio dell’anima. Kandinsky lo definiva “una vibrazione interiore”: il Bracciale Abstract Fusion porta al polso questa stessa energia, trasformandola in stile quotidiano.
Perché sceglierlo – Non è un semplice accessorio, ma un piccolo manifesto culturale. Perfetto per chi ama distinguersi con eleganza, indossando non solo un gioiello ma un’idea: quella di vivere l’arte come fusione e libertà.